Nuovo DL Covid approvato dal Consiglio dei Ministri
Il decreto non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale; si allega pertanto il testo, in bozza, al momento disponibile
il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto- legge “Covid”, vòlto in primo luogo a regolamentare l’obbligo di utilizzo del green pass (certificazione verde) per accedere ad alcune attività economiche.
Il decreto, inoltre, proroga fino al 31/12/21 lo stato di emergenza
In particolare, il decreto stabilisce che, a partire dal 6 agosto, sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di un green pass, comprovante: l’effettuazione di almeno la prima dose di vaccino, la guarigione dall’infezione (validità 6 mesi) o l’effettuazione di un “tampone negativo” (validità 48 ore).
Tra le attività per cui sarà richiesto il green pass si evidenziano:
- servizi per la ristorazione, svolti da qualsiasi esercizio, per consumo al tavolo al chiuso
- piscine, palestre, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso
- sagre e fiere, convegni e congressi
- centri termali, parchi tematici e di divertimento
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso
- spettacoli aperti al pubblico, eventi
- musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre.
