Skip to main content

Il futuro del presepe: comunità e nuovi mestieri

Pubblichiamo le foto dell’incontro avvenuto mercoledì 16 dicembre u.s. con Mons. Franco Lovignana – Vescovo di Aosta  – nel corso del quale è stata consegnata la statuina da mettere del presepe della cattedrale di Aosta raffigurante un operatore sanitario, personaggio dall’alto valore simbolico visto il periodo di pandemia che stiamo affrontando in cui tali operatori sono coinvolti in prima linea nella lotta al Virus.

L’iniziativa è stata promossa a livello nazionale in collaborazione tra Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola e la statuina sarà presente in tutti i presepi delle cattedrali dei capoluoghi di provincia italiani.

Nel corso dell’incontro con il Vescovo il nostro vice Presidente Mauro Salmin ha dichiarato quanto segue:

Il mondo dell’artigianato così come tutto il mondo delle attività produttive sta affrontando le restrizioni sul piano economico imposte da questa guerra al virus nelle retrovie laddove le difficoltà sono enormi ma non si rischia la vita, non potevamo quindi che apprezzare questa iniziativa volta a riconoscere il valore morale del lavoro degli operatori sanitari che si sono trovati a combattere questa guerra in trincea andando all’assalto del nemico invisibile mettendo a rischio la propria salute e contando purtroppo anche delle perdite di vite umane.

Questa iniziativa ci rende orgogliosi perché ci dà la possibilità di dare un segnale di solidarietà morale a coloro che combattono per la vita di tutti noi”.

Lo staff di Confartigianato Imprese Valle d’Aosta