Covid 19 – Nuova comunicazione
Comunicato
Gentili associati,
sulla base dei contenuti del DPCM approvato questa notte dal Consiglio dei Ministri si comunica che le restrizioni previste per le aziende operanti in Valle d’Aosta saranno differenti a seconda che si venga collocati nella cosiddetta “zona rossa” (rischio massimo) oppure nella zona arancione (rischio medio alto).
Cerchiamo quindi di dare le prime indicazioni in merito alle limitazioni imposte dal sopra menzionato DPCM precisando che non appena avremo novità provvederemo tempestivamente a comunicarvele:
scenario ZONA ROSSA:
dovranno chiudere l’accesso al pubblico fino al 3 dicembre tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande, le gelaterie, le pasticcerie.
Le attività commerciali al dettaglio che non trattano beni di prima necessità dovranno rimanere chiusi per almeno tre settimane e comunque fino a nuove disposizioni.
A scopo indicativo chi può continuare ad esercitare l’attività sono gli alimentari, i supermercati, le farmacie, le ferramenta, i tabaccai, gli ottici, i meccanici ed i carrozzieri.
Per le attività di somministrazione sarà possibile comunque effettuare l’attività da asporto e la consegna a domicilio sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza da adottare.
scenario ZONA ARANCIONE:
rispetto allo scenario da zona rossa è prevista la possibilità di continuare ad esercitare l’attività anche per le attività commerciali che non trattano beni di prima necessità, rimangono le medesime restrizioni per gli esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande. Ferma restando la possibilità del servizio da asporto o consegna a domicilio.
Precisiamo che possono continuare ad esercitare l’attività, sia che veniamo collocati in zona rossa o arancione, anche i saloni di parrucchiere, le estetiste, i centri di bellezza sempre nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza Covid-19
Tutte le attività artigianali (escluse quelle che trattano alimenti) al momento sembrerebbero non subire restrizioni se non quelle generalizzate in merito agli spostamenti ed al rispetto del cosiddetto coprifuoco
Lo Staff Confartigianato Imprese Valle d’Aosta.
N.B. Sempre sul nostro sito è possibile scaricare l’ultima ordinanza 468 del 30/10/2020