Skip to main content

Aggiornamento coronavirus

Disposizioni varie e fiscali – aggiornamenti

Carissimi associati,

il Consiglio dei Ministri ha approvato in data odierna il cosiddetto decreto “cura Italia” di cui riepiloghiamo i principali provvedimenti che riguardano gli adempimenti delle imprese:

  • Sono allargate al settore dell’ autotrasporto passeggeri e noleggio di mezzi di trasporto le agevolazioni inizialmente previste per il settore ricettivo turistico vale a dire la sospensione fino al 30 aprile 2020 dei versamenti per ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e dei relativi contributi previdenziali, i premi per l’assicurazione obbligatoria e l’IVA, il versamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione entro il 31 maggio oppure in cinque rate mensili di pari importo;
  • Tutti gli adempimenti fiscali in scadenza al 16 marzo sono rinviati (come già comunicatovi precedentemente) e dovranno essere effettuati entro il 20 marzo per i soggetti con ricavi annui superiori ad euro 2 milioni mentre tutti gli altri soggetti potranno effettuare il versamento entro il 31 maggio in unica soluzione oppure in 5 rate di pari importo;
  • Per TUTTI soggetti che nell’anno 2019 non hanno superato i 2 milioni di ricavi sono sospesi i versamenti che scadono tra l’ 8 marzo e il 31 marzo 2020 relativamente a Iva, ritenute alla fonte operate in qualità di sostituti di imposta, contributi previdenziali ed assistenziali e premi per l’assicurazione obbligatoria, il versamento potrà essere effettuato in unica soluzione entro il 31 maggio o in cinque rate di pari importo;
  • Vengono sospesi dall’8 marzo al 31 maggio 2020 i termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, da parte degli uffici e degli enti impositori;
  • Sono sospesi i termini dei versamenti, scadenti nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020, relativi a cartelle esattoriali, avvisi bonari, e avvisi di accertamento. Questi versamenti devono essere effettuati in unica soluzione entro il 30 giugno 2020;
  • Sono posticipati sino al 180° giorno successivo alla data di chiusura dell’esercizio 2019, quindi fino al 29 giugno 2020, i termini per le approvazioni dei bilanci di Srl.
  • ai lavoratori autonomi iscritti alle gestioni INPS Artigiani o Commercianti, non titolari di pensione e che non siano iscritti ad altre forme pensionistiche obbligatorie, viene riconosciuta una indennità una tantum per il mese di marzo 2020 di € 600,00 esente da imposte che verrà erogata dall’INPS previa presentazione di apposita domanda.Siamo in attesa di ricevere istruzioni in merito alle modalità di presentazione della domanda che vi trasmetteremo appena ne verremo a conoscenza.

Rimaniamo in attesa di un successivo decreto che dovrebbe essere approvato a breve che riguarderà l’introduzione di forme di assistenza per i lavori dipendenti delle imprese che sono state danneggiate dall’emergenza Coronavirus.

Come sempre non appena ci saranno novità vi verranno prontamente comunicate.

Lo staff di Confartigianato imprese Valle d’Aosta.

Gli uffici sono chiusi.

Per richieste di informazioni e per urgenze inviare email a:

info@confartigianatovda.it

oppure

paghe@confartigianatovda.it (quest’ultimo indirizzo solo per gli associati che hanno la gestione delle paghe presso i nostri uffici)