
Applicazione Regolamento (UE) 2020/1055 – Immatricolazione veicoli e verifiche sui
requisiti di accesso alla professione di trasportatore su strada.
Circolare MIMS 4 luglio 2022.
Com’è noto le disposizioni recate dal Regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione
ed al mercato del trasporto su strada sono state declinate con il decreto dirigenziale 8 aprile 2022 prot. 145 e
ulteriormente specificate con la circolare 3738 del 13/5/2022 del Ministero delle Infrastrutture e della
Mobilità Sostenibili.
Con la circolare in oggetto il MIMS conferma la necessità di un nullaosta, o altro atto analogo da acquisire
da parte dei soggetti interessati, rilasciato a cura dell’Ufficio di motorizzazione civile preposto
all’immatricolazione – presso l’UMC competente all’autorizzazione all’esercizio della professione e dunque
dell’iscrizione al REN – poiché, in detta situazione, la consultazione dei dati dell’impresa sull’applicativo
REN consentirà di verificare la sussistenza dei requisiti presupposti all’immatricolazione del veicolo.
Pertanto, il predetto nullaosta è indispensabile per acquisire, ai fini dell’immatricolazione,
un’autocertificazione dell’impresa relativamente alla sussistenza dei requisiti previsti.
Alla circolare in commento è stato allegato il modello per acquisire il nullaosta, che dovrà essere debitamente
compilato e sottoscritto, ai fini dell’immatricolazione di veicoli per il trasporto su strada per conto terzi, fermi
restando l’aggiornamento dei dati sul REN e l’effettuazione dei controlli, anche a campione, che gli UMC
provvedono ad attuare in ordine alla effettiva sussistenza di tali requisiti.
Si allega circolare e modello di dichiarazione sostitutiva.