
Utilizziamo l’energia in modo responsabile
A seguito dell’approvazione del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale e del Decreto ministeriale n° 383 del 6 ottobre 2022 del MITE, è stata avviata la campagna “Utilizziamo l’energia in modo responsabile” promossa dall’Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro al fine di sensibilizzare i cittadini valdostani sull’uso dell’energia, promuovendo una serie di comportamenti consapevoli ed intelligenti che possano contribuire a limitare i consumi energetici a livello domestic o e non solo, con la riduzione dei costi in bolletta e impatti positivi sull’ambiente.
Accanto alle buone pratiche per risparmiare energia e all’introduzione a livello nazionale delle nuove modalità di funzionamento degli impianti di riscaldamento, la Regione ha messo in campo diverse misure per rispondere alle esigenze del territorio: dai mutui a tasso agevolato per interventi di efficientamento energetico sugli edifici esistenti previste all’art. 44 della l.r. 13/2015, alle nuove misure urgenti a favore di famiglie e imprese approvate con la l.r. 21/2022.
NORMATIVA NAZIONALE Il D.Lgs. 199/2021 e i nuovi obblighi di integrazione delle fonti energetiche rinnovabili
Il 15 dicembre 2021 è entrato in vigore il D.Lgs. 199/2021 “Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso di energia da fonti energetiche rinnovabili”, decreto di recepimento della “RED II” (Renewable energy directive), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 285 il 30 novembre 2021. Il 13 giugno 2022, a 180 giorni dalla pubblicazione in GU, le disposizioni riportate nel Decreto sono entrate in vigore; il provvedimento definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e giuridico, necessari per il raggiungimento degli obiettivi di incremento della quota di energia da fonti rinnovabili al 2030. All’art. 26 del Capo II, il D.Lgs. 199/2021 riporta l’“Obbligo di utilizzo dell’energia rinnovabile per il miglioramento della prestazione energetica degli edifici” e, in particolare, l’Allegato III del Decreto dettaglia i nuovi obblighi di copertura dei consumi energetici attraverso l’utilizzo di impianti a fonti energetiche rinnovabili per gli edifici nuovi o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti e per i quali la richiesta del titolo edilizio è presentata decorsi 180 giorni dall’entrata in vigore del decreto. Al seguente link sono riportati i dettagli relativi agli obblighi, alle caratteristiche e specifiche tecniche degli impianti e ai casi di impossibilità tecnica di ottemperare all’obbligo. |