
Nuovo decreto covid 19: obbligo super pass per Over 50 dal 15 febbraio, green pass base per servizi alla persona e negozi
ATTUALITÀ
E’ stato approvato il decreto-legge che introduce Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro.
Tale decreto non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e pertanto ci riserviamo di aggiornare la notizia con il testo integrale ed ufficiale del decreto non appena pubblicato in GU.
- dal 10 GENNAIO il green pass rafforzato per accedere ai mezzi di trasporto compresi gli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente
- obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Dunque, per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass Rafforzato (che si ottiene esclusivamente dopo la vaccinazione) per l’accesso ai luoghi di lavoro a far data dal 15 febbraio.
I lavoratori over 50 dovranno avere il super green pass al più tardi a partire dal 15 febbraio (perché per ottenerlo occorre che passino 14 giorni dalla prima dose).
Le conseguenze, per chi non si atterrà all’obbligo, rimangono le stesse fino ad ora adottate per l’accesso con green pass base: niente stipendio, ma conservazione del posto di lavoro. Rimangono esclusi i casi di accertata esenzioni per motivi di salute, in relazioni a specifiche condizioni cliniche documentate.
Sanzioni:
La sanzione per gli over 50 che non si vaccineranno sarà di 100 euro.
La sanzione per gli over 50 che si presenteranno al lavoro senza super green pass varierà da 600 a 1.500 euro.
Green Pass Base
È esteso l’obbligo di Green Pass cosiddetto ordinario a coloro che accedono ai SERVIZI ALLA PERSONA e, inoltre, a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali fatte salve eccezioni che saranno individuate con atto secondario per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona.
Nello specifico, viene esteso l’obbligo di green pass BASE a:
- lavoratori e clienti dei servizi alla persona (estetisti, parrucchieri, barbieri, tatuatori): l’obbligo scatta a partire dal 20 gennaio.
- lavoratori e clienti/utenti di pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, fatte salve eccezioni che saranno individuate in seguito per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali (dal 1 febbraio al 15 giugno).
Non è prevista la necessità di avere il green pass base per clienti dei negozi di alimentari e farmacie.
Differenza tra green pass base e super green pass
Il super green pass è la certificazione verde che può ottenere solo chi è vaccinato con due dosi o chi è guarito dal covid. A differenza del green pass base che si ottiene anche con un tampone molecolare negativo (72 ore di validità) o con un tampone rapido (48 ore di validita).
In entrambi i casi: super green pass o green pass rafforzato e green pass base la validità è scesa dai 12 mesi ai 9 mesi. Ma a partire dal 1º febbraio la durata sarà di 6 mesi
Come sempre, la Confartigianato Imprese Valle d’Aosta Vi terrà informati.
Gli uffici apriranno lunedì 10 gennaio. Per urgenze potete inviare email a info@confartigianatovda.it oppure messaggio whatsApp 3881865281
Lo staff di Confartigianato Imprese Valle d’Aosta