Skip to main content

Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce le prime indicazioni per effettuare la comunicazione preventiva dei lavoratori autonomi occasionali, ai sensi dell’articolo 13 del D.L. n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco – Lavoro).
La nota, facendo seguito alle richieste di chiarimento di Confartigianato, fornisce in particolare indicazioni in merito alle tempistiche, alle modalità ed al contenuto della comunicazione.
I committenti che, nelle more dell’emanazione delle istruzioni, non hanno potuto inviare la comunicazione preventiva possono effettuarla entro il 18 gennaio p.v.

La legge n. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco – Lavoro), ha previsto che, a partire dal 21 dicembre 2021, l’avvio dell’attività dei suddetti lavoratori sia oggetto di preventiva comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro competente per territorio da parte del committente, mediante le modalità già previste per il lavoro intermittente, ossia SMS o posta elettronica.