
ODONTOTECNICI: Comunicazione dati fabbricanti DMM al Ministero della Salute
Buongiorno,
Il DM di attuazione, emanato il 9 giugno 2023 e pubblicato in G.U il 4 settembre 2023, reca“Modalità di conferimento delle informazioni riguardanti i dati identificativi del fabbricante e l’elencodei tipi di dispositivi medici su misura messi a disposizione sul territorio nazionale”
Tale norma prevede che le informazioni relative ai dati identificativi del fabbricante e all’elenco dei tipi di dispositivi medici su misura che i fabbricanti mettono a disposizione sul territorio nazionale vengano trasmesse al Ministero esclusivamente in via telematica.
Si sottolinea che la nuova procedura interessa anche i laboratori già in attività ed iscritti al registro fabbricanti, sia in base al Decreto legislativo 46/97 che al Decretolegislativo 137/2022.
Ai fabbricanti iscritti negli elenchi del Ministero in base al Decreto legislativo 46/97è richiesta una nuova iscrizione da effettuarsi entro sei mesi, a partire dal 1°settembre 2023.La procedura prevista è completamente on-line attraverso il portale impresainungiorno.gov.it nella sezione dedicata al Ministero della Salute. L’effettuazione della procedura conferirà immediatamente un nuovo numero diiscrizione (ITCA per i fabbricanti con sede legale in Italia o F-ITCA per i fabbricanti con sede legalediversa dall’Italia).
Non sarà necessario effettuare la procedura di cancellazione del precedente ITCA.I fabbricanti già iscritti negli elenchi del Ministero in base al Decreto legislativo137/2022 hanno invece già ottemperato agli obblighi previsti dall’articolo 7 di detto decreto
e conservano pertanto il numero di iscrizione ITCA assegnato, ma è comunque richiesta l’integrazionedei dati relativi al fabbricante e ai dispositivi medici che si intende mettere a disposizione sulterritorio italiano.
La Confartigianato Valle d’Aosta rimane a disposizione di tutti gli associati in caso di richieste di informazioni o supporto
Lo staff di Confartigianato Valle d’Aosta