
Sollecito di attivazione della procedura per l’abilitazione delle aziendeall’accesso tramite identità digitale (SPID, CIE e Tessera Sanitaria) sul PortaleLavoro per Te.
Facendo seguito alle comunicazioni inoltrate nello scorso mese di giugno, si
rammenta, per chi non avesse ancora provveduto, la necessità, per tutti i soggetti in possesso di
un’utenza di tipo “azienda”, di procedere ad effettuare le attività necessarie per il
completamento della fase transitoria (inserimento dati anagrafici, rilascio deleghe) al fine di
consentire l’abilitazione all’accesso al Portale tramite identità digitale (SPID, CIE e Tessera
Sanitaria) delle persone individuate da parte delle stesse aziende.
Si rammenta, infine, che tale attività dovrà essere eseguita inderogabilmente
entro e non oltre il 31 ottobre 2023. Oltre tale termine tutti gli username in uso all’azienda e
tutte le informazioni presenti nei profili verranno eliminate (es. storico Comunicazioni
Obbligatorie, storico Tirocini, agenda accreditati ecc.) e non sarà più possibile recuperarle.
Tutto il materiale a supporto dell’attuazione dei passaggi necessari
all’abilitazione, è disponibile all’indirizzo https://lavoro.regione.vda.it/guida-operativaportale-lavoro-per-te.
Nel caso in cui l’attività sia già stata effettuata dalla Vostra azienda, si prega di
non tenere conto della presente
Si ricorda che la Confartigianato valle d’Aosta è abilitata al rilascio dello SPID e firma digitale