Skip to main content

Convenzione SIAE

E’ operativa per l’anno 2025 una nuova Convenzione con la SIAE- Società Italianadegli Autori ed Editori attraverso la quale le imprese associate Confartigianato cheutilizzano nei propri locali, dove si svolge l’attività (aperti al pubblico e...

Continua a leggere

Confartigianato Valle d’Aosta è partner degli eventi organizzati dal Consorzio Espace Pila nei mesi di Luglio ed Agosto 2024. Tra i vari eventi organizzati dal Consorzio vi sono ampi spazi espositivi dedicati agli artigiani Valdostani...

Continua a leggere

    Buongiorno, si comunica a tutti i gentili clienti che gli uffici della Confartigianato Valle d’Aosta da LUNEDI’ 8 APRILE 2024 osserveranno i seguenti orari di apertura al pubblico:  dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00   pomeriggio...

Continua a leggere

Recupero accise taxi anno 2023

Si ricorda che entro il 29 febbraio 2024 deve essere presentata l’istanza, da parte del titolare della licenza per l’esercizio del servizio di taxi (o di noleggio con conducente limitatamente ai comuni dove è sostitutivo del servizio...

Continua a leggere

Sollecito di attivazione della procedura per l’abilitazione delle aziendeall’accesso tramite identità digitale (SPID, CIE e Tessera Sanitaria) sul PortaleLavoro per Te.

Facendo seguito alle comunicazioni inoltrate nello scorso mese di giugno, sirammenta, per chi non avesse ancora provveduto, la necessità, per tutti i soggetti in possesso diun’utenza di tipo “azienda”, di procedere ad effettuare le attività...

Continua a leggere

IT-ALERT

IT-alert è il sistema di allarme pubblico di cui si sta dotando l’Italia. IT-alert oggi è in fase di sperimentazione. Quando sarà operativo, permetterà di diffondere allarmi pubblici che arriveranno sui dispositivi mobili di coloro che si...

Continua a leggere

Autotrasporto, bonus gasolio

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato sul proprio sito tre comunicati contenenti le indicazioni utili per la presentazione delle istanze per le richieste dei crediti di imposta come ristoro per acquisto gasolio 2022. Nello...

Continua a leggere

Chiusura estiva

si comunica che i nostri uffici saranno chiusi per la pausa estiva dal 21 al 25 agosto. Dal 16 agosto al 1° settembre i nostri uffici saranno aperti dalle 8 alle 13 pomeriggio chiuso al pubblico

Continua a leggere

Chiusura Piazza Plouves

Confartigianato Imprese Valle d’Aosta, a sostegno dei propri associati che svolgono attività artigianali e commerciali nel centro di Aosta, esprime tutta la propria preoccupazione per la scelta a dir poco discutibile dell’ Amministrazione...

Continua a leggere

Incontro informativo sui contenuti del prossimo bando a regia regionale a valere sui fondi del PNRR (Misura M2C2, Investimento 3.1 – Produzione “idrogeno” in aree industriali dismesse)

L’incontro informativo, della durata di circa 1 ora, avverrà in modalità videoconferenza in data mercoledì 7 dicembre 2022, a partire dalle ore 10.00, e sarà tenuto dal Dirigente della Struttura sviluppo energetico sostenibile. Di seguito...

Continua a leggere

SECONDA EDIZIONE “MANODOPERA”

Artigiani e Artisti vi aspettano domenica 13 novembre alla seconda edizione di Manodopera. Saranno esposti oggetti e opere a dimostrazione di ingegno e manualità il tutto all’interno del laboratorio di Perino Marmi Sarà una occasione per i...

Continua a leggere

EMERGENZA ENERGETICA: nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati nella stagione invernale.

Con la presente portiamo a vostra conoscenza i contenuti del Decreto del Ministero della Transizione Ecologica n. 383 del 6 ottobre 2022 che, anche in relazione ai contenuti del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n.74...

Continua a leggere

CARO ENERGIA

Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Una batosta senza precedenti che rischia di ingigantirsi ulteriormente: se...

Continua a leggere

Applicazione Regolamento (UE) 2020/1055 – Immatricolazione veicoli e verifiche sui
requisiti di accesso alla professione di trasportatore su strada.
Circolare MIMS 4 luglio 2022.

Com’è noto le disposizioni recate dal Regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professioneed al mercato del trasporto su strada sono state declinate con il decreto dirigenziale 8 aprile 2022 prot. 145 eulteriormente specificate con...

Continua a leggere

DL accise carburanti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella giornata di ieri due decreti-legge, uno in materia di accise e IVA sui carburanti (già in vigore e pubblicato nella GazzettaUfficiale di ieri), l’altro in materia di energia e investimenti per le...

Continua a leggere

VENERDI 18 MARZO alle 17.30 presso la Pepinière d’Entreprises di Aosta si terrà  riunione urgente di tutte le imprese di costruzione della Valle d’Aosta

Ti invitiamo calorosamente a partecipare a questo appuntamento, dove cercheremo di tirare le somme sulla situazione molto difficile che stiamo vivendo. Ti chiedo, inoltre, di invitare alla riunione tutti i colleghi che conosci, perché mai...

Continua a leggere

SIAE E SCF 2022

A) Accordo con la SIAE per la riduzione dei compensi 2022 per: 1. “musica d’ambiente” per apparecchi installati nei laboratori artigiani, negli esercizi commerciali, nei pubblici esercizi, nelle strutture alberghiere, negli ambienti di lavoro...

Continua a leggere

Attività di tintolavanderia e lavanderia self-service. Indicazioni in seguito dell’approvazione della deliberazione della Giunta regionale della Valle d’Aosta n. 1110/2021.

Si comunica che in data 6 settembre 2021 è stata approvata la deliberazione della Giunta regionale della Valle d’Aosta n. 1110/2021. Tale deliberazione recepisce gli accordi della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e prevede...

Continua a leggere