Skip to main content

CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER LE IMPRESE VALDOSTANE (Avviso FSE 21AA) – MANUTENTORE DEL VERDE e ADDETTI LAVORAZIONI IN QUOTA SU FUNI

La scadenza per per la presentazione delle domande di iscrizioni delle singole imprese è prorogata al 29/10/2021.

Si comunica che CNOS/FAP Regione Valle d’Aosta – Don Bosco attraverso la formazione continua – Annualità’ 2021/2022” – Fondo Sociale Europeo 2014/2020 – Programma Operativo nell’ambito dell’obiettivo “investimenti in favore della crescita e dell’occupazione – Avviso 21AA”, organizza i seguenti percorsi di formazione:

  • CORSO PER MANUTENTORE DEL VERDE (percorso di abilitazione per il riconoscimento dell’idoneità professionale, ai sensi della DGR. n. 500 del 19/04/2019) – Durata 180 ore.
  • CORSI PER LAVORATORI ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI (Sia su siti naturali o artificiali che su alberi – Tree Climbing) – Durata 32 o 52 ore.

I corsi afferiscono a progetti interaziendali, che sono considerati ai sensi dell’Avviso 21AA come aiuti in “De Minimis”, saranno pertanto finanziati al 100% del costo totale e non richiedono alcun cofinanziamento privato da parte delle imprese partecipanti.

I corsi sono rivolti alle imprese (*) che risultano avere almeno una sede operativa sul territorio regionale della Valle d’Aosta.

La scadenza per la presentazione delle adesioni delle singole imprese è prevista per il 25/10/2021.

Le imprese interessate dovranno inviare la documentazione per formalizzare la loro adesione (Alllegato 4 firmato digitalmente o con firma autografa completa di documento di riconoscimento del sottoscrittore + visura camerale), a mezzo PEC a segreteria@pec.cnosfapvda.it oppure in originale c/o le Vostre sedi.

(*) Per imprese si intende qualsiasi entità che eserciti un’attività economica, a prescindere dalla sua natura giuridica e dalle sue modalità concrete di funzionamento. Il fattore determinante
è l’attività economica e non la forma giuridica.

Sono quindi ricomprese nella definizione anche i liberi professionisti, i lavoratori autonomi, le imprese familiari, le società di persone, le imprese a partecipazione pubblica e le associazioni o altre entità che esercitano regolarmente un’attività economica.

NB. Sono esclusi dalla partecipazione ai corsi :

  • i lavoratori dipendenti da amministrazioni pubbliche;
  • i lavoratori con contratto di somministrazione, ai sensi del Capo IV, art. 30 del Dlgs. 81/2015;
  • i lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante (art. 44 del Dlgs. 81/2015) per la sola formazione di base e trasversale prevista nei corsi dell’offerta formativa pubblica regionale per questa tipologia contrattuale;
  • i lavoratori inseriti in azienda con un tirocinio ai sensi della Legge 99/2013;
  • gli agenti di commercio plurimandatari che lavorano a provvigione.