Skip to main content

Corsi obbligatori sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, corso FER, Corso FGAS e corsi professionalizzanti

Cari Imprenditori

la Confartigianato Valle d’Aosta sta organizzando per i mesi di ottobre-novembre e dicembre tutti i corsi inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro:

RSPP e relativo aggiornamento

Primo soccorso e relativo aggiornamento

Antincendio e relativo aggiornamento

HACCP e relativo aggiornamento

Corso di formazione dei lavoratori e relativo aggiornamento

Corsi per attrezzature da lavoro: ponteggi, muletti, gru, trattori, funi escavatori, ecc…e aggiornamenti

La Confartigianato Valle d’Aosta gestisce per i propri Associati lo scadenziario dei vari corsi

Oltre ai vari corsi obbligatori sulla sicurezza, la Confartigianato Valle d’Aosta organizza a breve i corsi di aggionamento FER (fonte energie rinnovabili) e corso FGAS

FER

https://www.regione.vda.it/energia/StandardformativoFER/default_i.aspx

  1. tutti i soggetti già abilitati all’installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) in quanto in possesso dei requisiti tecnico-professionali di cui all’articolo 4, comma 1, lettere a), b), c) e d) del D.M. 37/2008 prima del 1° agosto 2013, sono tenuti a partecipare obbligatoriamente ad attività formative di aggiornamento entro il 31 dicembre 2019 e, successivamente, con cadenza triennale (aggiornamento da 16 ore);
  2. tutti i soggetti già abilitati all’installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) in quanto in possesso dei requisiti tecnico-professionali di cui all’articolo 4, comma 1, lettere a), b), c) e d) del D.M. 37/2008 dopo il 1° agosto 2013 sono tenuti a partecipare obbligatoriamente ad attività formative di aggiornamento entro il 31 dicembre 2019 o comunque entro 3 anni dalla data di abilitazione e, successivamente, con cadenza triennale (aggiornamento da 16 ore);
  3. limitatamente ai soggetti ricadenti nei casi di cui all’articolo 4, comma 1, lettera c), del D.M. 37/2008 (“titolo o attestato conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, previo un periodo di inserimento, di almeno quattro anni consecutivi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore. Il periodo di inserimento per le attività di cui all’articolo 1, comma 2, lettera d) è di due anni”) ), che aspirino ad abilitarsi all’installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) successivamente al 31 dicembre 2016, è necessario acquisire idoneo titolo di qualificazione unicamente attraverso la frequentazione di corsi di formazione che rispettino gli standard formativi (corso da 80 ore suddiviso su 4 competenze specifiche).

FGAS

https://www.fgas.it

a) attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore fisse:
1) controllo delle perdite dalle apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità pari o superiori a 5 tonnellate di CO2 equivalente a meno che le apparecchiature siano ermeticamente sigillate, etichettate come tali e contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità inferiori a 10 tonnellate di CO2 equivalente;
2) recupero di gas fluorurati a effetto serra;
3) installazione;
4) riparazione, manutenzione o assistenza;
5) smantellamento;

b) attività su apparecchiature di protezione antincendio che contengono gas fluorurati a effetto serra:
1) controllo delle perdite dalle apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità pari o superiori a 5 tonnellate di CO2 equivalente a meno che le apparecchiature siano ermeticamente sigillate, etichettate come tali e contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità inferiori a 10 tonnellate di CO2 equivalente;
2) recupero di gas fluorurati a effetto serra;
3) installazione;
4) riparazione, manutenzione o assistenza;
5) smantellamento;
c) attività su commutatori elettrici contenenti gas fluorurati a effetto serra:
1) installazione;
2) riparazione, manutenzione o assistenza;
3) smantellamento;
4) recupero;

d) recupero di solventi a base di gas fluorurati a effetto serra dalle apparecchiature fisse che li contengono. Ai sensi dell’articolo 9 del D.P.R. n. 146/2018, devono iscriversi al Registro e ottenere un certificato le persone che svolgono 

e) attività di recupero gas fluorurati da impianti di condizionamento installati su autoveicoli

Ai sensi dell’articolo 10 del D.P.R. n. 146/2018, devono iscriversi al Registro  le persone che svolgono attività di controllo dei sistemi di rilevamento delle perdite dalle apparecchiature a ciclo Rankine a fluido organico.

CORSI PROFESSIONALIZZANTI

la Confartigianato inoltre è a disposizione di tutti gli imprenditori per organizzare, su richiesta, corsi professionalizzanti e corsi che Vi possono aiutare nella gestione della propria attività

A titolo di esempio: corso saldatori con certificazione, corso serramentisti con certificazione, corso base di contabilità, corso di informatica base, corso per utilizzo firma digitale e spid (La Confartigianato rilascia tali dispositivi), posta elettronica, navigare su internet, ecc

Tali corsi verranno attivato con un minimo di 10 partecipanti

Per ulteriori informazioni potete inviare un email a corsi@confartigianatovda.it

Sul nostro sito inoltre potete scaricare il dépliants conn tutti i servizi da noi offerti.

Lo staff di Confartigianato valle d’Aosta