Skip to main content

Corso e certificazione UNI 11716 isolamenti a cappotto

Requisiti

Per la verifica del possesso dei requisiti, ciascun candidato dovrà presentare un Curriculum Vitae in cui vengono riportate le sue esperienze professionali con particolare riferimento alla posa dei sistemi termici a cappotto.

L’attività professionale dell’installatore di sistemi di isolamento termico a cappotto (ETICS), sia base che caposquadra, è riconducibile ad un mestiere e quindi l’insieme delle competenze acquisite è focalizzato prevalentemente sulle abilità ottenute mediante apprendimento non-formale ed informale. Per accedere all’esame di certificazione, il richiedente deve possedere pertanto i seguenti prerequisiti:

  • INSTALLATORE BASE:

1. Conoscenza della lingua italiana finalizzata alla lettura e alla comprensione della documentazione di cantiere e dei materiali/prodotti da impiegare; 2. Periodo di praticantato e/o pratica professionale documentabile di almeno 4 anni presso un professionista del settore o in conto proprio oppure           frequenza di un corso di formazione specifico, che preveda un periodo di pratica professionale di almeno 1 anno.

  • INSTALLATORE CAPOSQUADRA:

1. Possesso della qualifica di Installatore Base di sistemi ETICS;

2. Periodo di pratica professionale documentabile come Installatore Caposquadra di sistemi ETICS di almeno 1 anno (periodo che può essere compreso nel periodo di praticantato previsto per l’Installatore Base di sistemi ETICS) oppure Frequenza di un corso di formazione specifico.

I requisiti devono essere dimostrati attraverso la verifica di:

• Curriculum Vitae aggiornato, firmato, datato e completo delle dichiarazioni relative al consenso al trattamento dei dati (Regolamento UE 2016/679) ed all’attestazione di veridicità dei dati (art. 76 del DPR 445/2000);

• Attestato di frequenza, nel caso il candidato documenti la propria esperienza attraverso la frequenza ad un corso di formazione specifico;

• Eventuali ulteriori evidenze oggettive a sostegno di quanto dichiarato (dichiarazioni datore di lavoro, dichiarazioni sostitutive redatte ai sensi del DPR 445/2000, …).

Il CV deve altresì riportare in calce la seguente dichiarazione seguita da data e firma:

Dichiaro, sotto la mia responsabilità, che tutte le informazioni da me fornite sono veritiere e complete ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Sono consapevole delle sanzioni previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, nel caso di dichiarazioni mendaci di formazione o uso di atti falsi. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 per le finalità da me richieste.
 

Per tutte le informazioni inviare email a http://formazionevda@partiteivainsiemepercambiare.it

Leggere attentamente gli allegati prima di iscriversi al corso

CORSO POSATORE (obbligatorio) Data : 27 Ottobre Corso lancieri 25/G ore 9,00 ( tutto il giorno)

Costo :

  • BASE € 257,00 + iva 22% = € 313,54
  • BASE + CAPOSQUADRA € 257,00 + IVA = € 313,54
  • IBAN IT31O0306901205100000071641 intestato a IVIT Energia srl (fornire i dati per la fatturazione comprensivi di codice univoco)
  • in allegato il manuale Cortexa su cui prepararsi.

ESAME DI CERTIFICAZIONE

Data : 28 Ottobre Corso lancieri 25/G ore 9,00 (esame scritto+orale+pratico)

I canditati con qualifica di caposquadra dovranno sostenere a seguire un ulteriore esame scritto e orale)

In allegato tutta la documentazione per la certificazione dei Cappottisti UNI 11716 che deve essere compilata, firmata e reinviata a formazionevda@partiteivainsiemepercambiare.it

  1. Modulo di Richiesta d’Offerta (RdO) compilata in ogni campo, datata e firmata
  2.  Listino Prezzi
  3. Schema Particolare per la certificazione dei Cappottisti UNI 11716
  4.  Regolamento Generale per la certificazione delle competenze UNI EN ISO/IEC 17024
  5. Per la verifica del possesso dei requisiti, ciascun candidato dovrà presentare un Curriculum Vitae in cui vengono riportate le sue esperienze professionali con particolare riferimento alla posa dei sistemi termici a cappotto. Il minimo di anni di esperienza per ciascun profilo (Base o Caposquadra) è indicato al par. 4 dello Schema Particolare.
  6. Il CV deve altresì riportare in calce la seguente dichiarazione seguita da data e firma: Dichiaro, sotto la mia responsabilità, che tutte le informazioni da me fornite sono veritiere e complete ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Sono consapevole delle sanzioni previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, nel caso di dichiarazioni mendaci di formazione o uso di atti falsi. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 per le finalità da me richieste.
  • Costo :
  • BASE € 350,00 + iva 22% = € 427,00
  • BASE + CAPOSQUADRA € 530,00 + IVA = € 646,60
  • IBAN IT05P0869254440047000471145   Descrizione da inserire sul bonifico: “Esame di Certificazione Installatore di sistemi ETICS del data di esame – Nome e Cognome del candidato”.

Manuale https://www.cortexa.it/manuale-cappotto-termico-cortexa/