
CORSO PER CERTIFICAZIONE POSATORE CAPPOTTO TERMICO 26 e 27 maggio
POSATORE CAPPOTTO TERMICO UNI 11716
Organizzatore: Alpi Tech Consulting
Pochi posti disponibili. Gli interessati possono inviare il modulo di adesione entro e non oltre il 20 maggio a corsi@confartigianatovda.it
Il corso si terrà presso la sede della Confartigianato Imprese Valle d’Aosta i giorni 26 e 27 maggio
il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze per il superamento dell’esame di certificazione professionale per rispondere ai requisiti della UNI 11716.
La figura del posatore di sistemi compositi di isolamento termico per esterno è una figura tecnica e operativa che svolge attività nel settore edile sia nel settore privato che pubblico.
La norma di riferimento definisce i requisiti minimi per l’ammissione all’iter di certificazione da parte del posatore, sia in termini di esperienza professionale che in termini di formazione specifica. La norma suddivide la figura professionale in due livelli: base e caposquadra, quest’ultimo accessibile solo a coloro che sono già in possesso di qualifica di livello base.
La certificazione accreditata è oggi richiesta sia dal produttore di sistemi a cappotto, che vede nel posatore certificato il mezzo per ridurre il numero dei reclami dei clienti e gli interventi di ripristino, sia dalle imprese generali che possono accedere ad un elenco di professionisti qualificati ai quali subappaltare i lavori specialistici.
Requisiti di partecipazione
LIVELLO BASE
Conoscenza della lingua italiana; Esperienza professionale di 4 anni. LIVELLO DI CAPO SQUADRA
Aver superato il livello base;
Esperienza lavorativa di almeno 1 anno come capo squadra.
Durata
8 ore per il livello base
12 ore per il percorso di capo squadra
- più giornata di esame.
Destinatari
Titolari, soci, dipendenti e collaboratori che si occupano di posa di cappotti termici e che intendono sviluppare le proprie competenze professionali, migliorando la cultura tecnica e la capacità esecutiva.
Prova esame Certificazione
INSTALLATORE BASE
Prova scritta: prevede la compilazione di un questionario di 20 domande a risposta multipla (ogni domanda presenta tre risposte delle quali una sola è corretta) in un tempo massimo di 30 minuti.
Prova pratica: realizzazione di un isolamento termico ETICS.
Validità
La certificazione ha una durata di 5 anni
Costi
Corso + Esame – € 690,00 oltre iva 22% = €. 841,80 Solo Esame – € 480,00 oltre iva 22% = €. 585,60
Data Inizio corso
26 maggio ‘22
(minimo partecipanti n. 6)
Per l’esame il candidato deve essere munito dei DPI (tuta, scarpe antinfortunistiche, guanti, occhiali) e di idonea attrezzatura per la posa del cappotto ( cutter, spatola, frattazzo, livella a bolla, trapano miscelatore, retina per stuccatura, secchio, ecc.)