Skip to main content

DL SOSTEGNI BIS – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO SETTORE FOTOGRAFIA – DECRETO ATTUATIVO

La Legge 106 del 23/7/2021 di conversione del DL 73 del 25 maggio scorso conteneva, all’art.1 ter, la previsione di un contributo a fondo perduto per le imprese operanti nel settore del wedding e prevedeva che venisse adottato un Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, per stabilire i criteri e le modalità di applicazione del suddetto articolo.

Come comunicato con circolare prot. 1237 del 3/9/2021 Confartigianato Fotografi, al fine di sollecitare l’applicazione di tale misura alle imprese della fotografia e di evitare interpretazioni sfavorevoli, era intervenuta con lettere rivolte ai Ministri competenti On.le Giancarlo Giorgetti e Dott. Daniele Franco affinchè detto Decreto indicasse espressamente il settore tra le categorie fruitrici del contributo.  

Così come richiesto da Confartigianato, il Decreto del Mi.S.E., emanato il 30 dicembre 2021 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2022, n. 42, indica nella tabella A i codici attività 74.20.11 (Fotoreporter), 74.20.19 (Altre attività di riprese fotografiche),

74.20.20 (Laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa) tra quelli individuati per ilsettore del wedding, al quale sono stati assegnati 40 milioni di euro.

Si informa che possono beneficiare degli aiuti le imprese che hanno registrato entrambe le seguenti condizioni:

  • nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al trenta per cento rispetto al fatturato del 2019;
  • hanno registrato nel periodo di imposta 2020 un peggioramento del risultato economico d’esercizio in misura pari o superiore al trenta per cento rispetto al risultatoeconomico d’esercizio relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2019.

Ai fini dell’inoltro delle richieste è necessario attendere che l’Agenzia delle Entrate definisca con proprio provvedimento (entro 60 gg. Dalla pubblicazione del Decreto) i termini di presentazione dell’istanza e ogni altro elemento necessario all’attuazione dell’intervento agevolativo.

Per maggiori dettagli contattare il proprio Commercialista

Lo Staff di Confartigianato Imprese Valle d’Aosta