
MISE: Firmato il Decreto “Fondo Impresa Femminile”
il Ministero dello Sviluppo Economico, lo scorso 2 ottobre ha firmato, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e con il Ministero per le pari opportunità e la famiglia, il Decreto attuativo della norma introdotta con la legge 178/2020 (legge di bilancio 2021 – Art. 1, commi 97-106) che prevede l’istituzione di un «Fondo a sostegno dell’impresa femminile».
Le risorse iniziali stanziate dalla legge 178/2020, ammontano a 40 milioni di euro distribuiti
per gli anni 2021 e 2022. Il fondo potrà, inoltre, beneficiare di ulteriori risorse secondo quanto
previsto dal PNRR in relazione all’Investimento 1.2 della Missione 5, per un importo di circa
400 milioni di euro.
La misura in oggetto prevede le seguenti tipologie di sostegno (legge di bilancio 2021 – Art. 1, commi 97-106 di cui si allega il testo):
1. interventi per sostenere le startup femminili attraverso contributi a fondo
perduto, finanziamenti a tasso zero, investimenti nel capitale, percorsi di
assistenza tecnico/manageriale;
2. iniziative di promozione dell’imprenditoria femminile già avviata con soluzioni
di rafforzamento patrimoniale e finanziario;
3. programmi di formazione e orientamento per avviare imprese femminili;
4. azioni di comunicazione per la promozione del sistema imprenditoriale
femminile italiano.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il link del Ministero Sviluppo Economico con
l’annuncio della firma del decreto ed il link al sito del Governo con il PNRR in cui si fa
riferimento alla Missione 5, Investimento 1.2.
Si sottolinea, infine, che la legge 178/2020, al comma 101 dell’art. 1, prevede, nell’ambito delle attività previste dalle precedenti disposizioni, la necessità di promuovere la collaborazione con le Regioni, gli Enti locali, le Associazioni di categoria, il Sistema camerale e i Comitati per l’imprenditoria femminile