Organizzazioni collaterali Confartigianato Valle d’Aosta
Anap
L’ANAP, costituita all’interno della Confartigianato quale libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.
Obiettivo principale dell’ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l’azione dell’ANAP.
Ancos
L’A.N.Co.S. – Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive si è costituita nel 2002 all’interno del sistema Confartigianato come articolazione organizzativa autonoma senza finalità di lucro. Grazie alle attività portate avanti fin dalla sua nascita, ha ottenuto nel 2006 il riconoscimento ufficiale quale Ente nazionale con finalità assistenziali da parte del Ministero dell’Interno (n° 557/PAS.108871.12000.A 157) e nel 2010 il riconoscimento come Associazione di Promozione Sociale (decreto n° 167 del 02/12/2010).
È bene sottolineare che ANCoS, è uno dei soggetti ammessi alla ripartizione del cinque per mille, utilizzato per finanziare iniziative di carattere sociale a livello nazionale ed internazionale. Infatti l’azione di ANCoS mira sia ad elevare la qualità della vita del ingolo attraverso la promozione di attività ludiche e ricreative ed iniziative di prevenzione e sensibilizzazione, che a favorire la socializzazione, di chi vive da solo, aiutando concretamente quanti si trovano in situazioni di disagio (anziani, disabili, immigrati, categorie svantaggiate), sostenendo l’interazione sociale delle fasce più deboli all’interno delle comunità di appartenenza e promuovendo i valori solidaristici e sociali dell’attività di volontariato.