Skip to main content

BONUS PUBBLICITA’: SINO AL 31 OTTOBRE È POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA PER LA PRENOTAZIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA RELATIVO AGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI SOSTENUTI NEL 2021

Il “Decreto Sostegni-bis” ha esteso al 2021 e 2022 la quantificazione del bonus pubblicità introdotto con l’articolo 57-bis del D.L. n. 50/2017 nella misura (unica) del 50% anche agli investimenti radio-TV. Il citato decreto, inoltre, ha chiarito che l’istanza (a carattere “prenotativo”) relativa agli investimenti effettuati/da effettuare nel 2021 può essere presentata nel periodo 1.9.2021 – 30.9.2021. Il Dipartimento per l‘Informazione e l‘Editoria con il comunicato stampa del 31.8.2021 ha differito tale termine al 31.10.2021.

Lo stesso Dipartimento ha specificato che le istanze presentate entro il 31.3.2021 sono comunque valide e il relativo bonus sarà automaticamente quantificato sulla base delle nuove disposizioni.

2.  CHI PUÒ ACCEDERE AL BENEFICIO

Le imprese o i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti agevolabili.

2.  INVESTIMENTI AGEVOLABILI

Sono ammessi al beneficio gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, iscritte al ROC e sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale, ovvero presso il ROC, e dotati del Direttore responsabile. Come già detto, limitatamente agli anni 2020, 2021 e 2022, sono agevolabili gli investimenti in campagne pubblicitarie, sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato, anche se il valore degli investimenti pubblicitari non è incrementale rispetto agli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente

Per ulteriori informazioni contatatre direttamente il proprio Commercialista